Mantra
Il termine “mantra” significa in sanscrito “protezione della mente”. Un mantra viene di solito recitato più volte durante le preghiere per rendere la mente positiva e ottenere risultati spirituali. Un mantra protegge la mente dalle apparenze e dalle concezioni ordinarie.
Esistono quattro tipi di mantra:
- I mantra che sono mente
- I mantra che sono venti interiori
- I mantra che sono suoni
- I mantra che sono forme
La base del suono è la recitazione del mantra. Le scritture tantriche sottolineano ripetutamente l’importanza di considerare il mantra inseparabile dalla divinità. Tutti i mantra sono originariamente la natura del vento, ma possono essere espressi verbalmente come suoni o scritti come forma. Le lettere scritte di un mantra sono una rappresentazione visibile del mantra parlato. Senza il suono del mantra, non ci sarebbe alcun mantra scritto; e il suono del mantra si sviluppa dai venti interiori. Se non ci fosse il vento che scorre attraverso i canali del nostro corpo, non ci sarebbe alcun discorso, e quindi nessun mantra.
MANTRA DI TARA
Esistono due tipi di recitazione del mantra: grossolana e sottile. Recitare i mantra ad alta o a bassa voce è una recitazione grossolana. Per praticare la recitazione sottile, immaginiamo che le lettere del mantra, visualizzate a livello del nostro cuore emettano il suono OM TARE TUTTARE TURE SÖHA e ascoltiamo semplicemente questo suono. Questo mantra è legato alla divinità della saggezza Tara verde. Ci sono molti altri mantra.
La pratica delle recitazioni grossolane e sottili ha cinque obiettivi principali:
- Ricevere benedizioni dalle divinità.
- Essere più vicini alla divinità.
- Chiedere le realizzazioni della divinità.
- Eseguire azioni che pacificano, che accrescono, che controllano e colleriche.
- Purificare il karma negativo e accumulare merito.
Le azioni che pacificano includono: ridurre le nostre negatività, rimuovere gli ostacoli e pacificare le interferenze degli spiriti malefici.
Le azioni che accrescono comprendono l’aumento della durata delle vita, il nostro merito, i nostri risultati e le qualità del nostro ascoltare, contemplare e meditare.
Le azioni che controllano includono il controllo degli spiriti malefici e dei mara con metodi pacifici; e le azioni colleriche includono il controllo con metodi decisi se necessario. È essenziale essere motivati dalla pura compassione (desiderio che tutti gli esseri viventi siano liberi dalla paura e dalla sofferenza) ogni volta che compiamo azioni colleriche.
Possiamo soddisfare tutti i nostri desideri recitando puramente il mantra. Un altro fattore importante che determina quanto rapidamente otteniamo risultati con la recitazione del mantra è il potere della nostra fede e concentrazione.
Se la fiducia in ciò che facciamo è debole e non siamo in grado di sconfiggere le distrazioni potremmo non ottenere alcun risultato persino dopo molti anni di recitazione del mantra. In questo caso non dovremmo dedurre che il mantra e il Buddha non abbiano potere, ma dovremmo impegnarci per migliorare la nostra fede, intesa come reale volontà di realizzare l’oggetto della pratica, e superare le nostre distrazioni.
In generale, recitare semplicemente i mantra è utile perché il suono del mantra è Buddha sotto forma di suono, appunto. Ma per ottenere tutti i risultati descritti nei testi tantrici, abbiamo bisogno di recitarli con una mente “aperta” senza pregiudizi, con fede incrollabile in ciò che stiamo facendo e un’elevata concentrazione.