A proposito di Buddha
In Introduzione al Buddismo Geshe Kelsang Gyatso spiega:
In generale, “Buddha” significa “il Risvegliato”, colui che si è risvegliato dal sonno dell’ignoranza e vede le cose come realmente sono. Un Buddha è una persona completamente libera da ogni difetto e da ogni accecamento. In passato molte persone sono diventate dei Buddha e in futuro molte lo diventeranno.
Nulla è sconosciuto a Buddha. Poiché si è risvegliato dal sonno dell’ignoranza e ha rimosso tutte le ostruzioni dalla sua mente, conosce in modo simultaneo e diretto ogni cosa del passato, del presente e del futuro.
Inoltre, Buddha possiede una grande compassione, completamente imparziale, che abbraccia tutti gli esseri viventi senza alcuna discriminazione. Buddha reca beneficio a tutti, senza eccezione manifestandosi in forme diverse in tutto l’universo e ispirando con le sue benedizioni le menti degli esseri viventi. Tutti gli esseri, anche gli animali delle specie minori, ricevendo le benedizioni di Buddha, qualche volta riescono a generare stati mentali pacifici e virtuosi.
Alla fine, incontrando un’emanazione di Buddha nella forma di una Guida Spirituale, tutti potranno avere la possibilità di entrare nel sentiero che conduce alla liberazione e all’illuminazione. Come disse il grande studioso buddista indiano Nagarjuna, non c’è nessuno che non abbia mai ricevuto aiuto da Buddha.
È impossibile descrivere tutte le buone qualità di un Buddha. La compassione, la saggezza e il potere di un Buddha sono oltre la concezione. Senza che nulla oscuri la sua mente, egli vede tutti i fenomeni nell’universo chiaramente come vede un gioiello nel palmo della sua mano.
Attraverso la forza della sua compassione, un Buddha compie spontaneamente ogni cosa appropriata per il beneficio degli altri. Non ha bisogno di pensare al miglior modo per aiutare gli esseri viventi – agisce naturalmente e senza sforzo nel modo maggiormente vantaggioso. Proprio come il sole non ha bisogno di motivare se stesso per irradiare luce e calore, ma lo fa semplicemente perché la luce e il calore sono la sua natura, nello stesso modo un Buddha non ha bisogno di motivare se stesso per beneficiare gli altri, perché la sua natura è benefica.
Come i riflessi della luna appaiono senza sforzo in ogni massa di acqua, le emanazioni di un Buddha appaiono spontaneamente ovunque le menti degli esseri viventi siano in grado di percepirle. I Buddha si possono manifestare in qualsiasi forma per aiutare gli esseri viventi.
A volte si manifestano come buddisti e a volte come non buddisti. Possono manifestarsi come donne, uomini, monarchi, vagabondi, cittadini rispettosi della legge o criminali. Possono manifestarsi anche come animali, come vento o pioggia, o come montagne o isole. A meno di non essere noi stessi un Buddha, non possiamo dire chi o che cosa sia un’emanazione di Buddha.
Di tutti i modi in cui un Buddha aiuta gli esseri viventi, il modo supremo è l’emanazione come Guida Spirituale. Attraverso i suoi insegnamenti e l’esempio immacolato, un’autentica Guida Spirituale conduce i suoi discepoli lungo il sentiero spirituale verso la liberazione e l’illuminazione.
Se incontriamo una Guida Spirituale Mahayana qualificata e mettiamo in pratica ciò che insegna, otterremo sicuramente la piena illuminazione e diventeremo un Buddha Conquistatore. Saremo quindi in grado di ripagare la gentilezza di tutti gli esseri viventi liberandoli dalle sofferenze del samsara e conducendoli alla suprema felicità di un Buddha.
Per saperne di più su Buddha, puoi consultare il libro Introduzione al Buddismo di Geshe Kelsang Gyatso.